Nessun evento |

SPIEGARE IL JOBS ACT. LAVORATORI, IMPRESA, SVILUPPO NELLE SCELTE DEL GOVERNO.
In Senato è stato approvato con voto di fiducia un maxiemendamento sostitutivo della legge delega sul lavoro.
Sul sito Associazione Democratici per Milano (ADM) troverai:
il testo integrale del maxiemendamento, la scheda di approfondimento a cura del sole 24 ore e i video dei vari interventi succedutisi durante il convegno.
Sull'argomento, riportatiamo nel seguito le interviste a:
Piero Fassino: "Paese ingessato, le riforme hanno valenza di sinistra"
Emanuele Fiano: "Lavoro e diritti"
Annamaria Parente: "Una riforma che pensa al futuro"
Franco Mirabelli: "Il Jobs Act approvato in Senato"
Emanuele Fiano: "Il partito resterà unito"
Buona lettura...
Il Circolo PD di Inzago

A PROPOSITO DEL MANIFESTO DEL CENTRODESTRA ESPOSTO IN PIAZZA MAGGIORE
Come cittadini di Inzago, ringraziamo i Consiglieri del Centro Destra di Inzago per il loro contributo nella soluzione del problema "Transito mezzi pesanti al Villaggio Residenziale".
Nel testo del manifesto, non abbiamo però rilevato, alcun riferimento alla paziente opera di mediazione e agli interventi efficaci e risolutivi del nostro Sindaco Benigno Calvi in concerto con il Sindaco di Pozzuolo Martesana. Siamo consapevoli che l'opposizione debba recitare la propria parte, riteniamo però che la "correttezza" e "l'amor del vero" debbano sempre prevalere sugli interessi politici.
Questo episodio è uno dei tanti esempi "negativi" che contribuiscono a dare alla gente la percezione di una politica poco credibile...
Il Circolo PD di Inzago

RACCOLTA OPINIONI IN MERITO ALLA RIFORMA DELLA SCUOLA
Lettera dell'On. Eleonora Cimbro
A fronte della pubblicazione delle 12 linee guida sulla riforma scolastica e del più dettagliato Patto Educativo del Governo Renzi, con il relativo invito alla cittadinanza a far pervenire idee, criticità e proposte entro il 15 Novembre 2014, in qualità di deputata e insegnante di lettere del milanese, che si è sempre spesa e battuta per la scuola pubblica, ho deciso di farmi portavoce diretta delle istanze del mio territorio.
![]()
5 incontri, in 5 comuni, per 5 settimane! Parte SCUOLA IN COMUNE, un ciclo di incontri realizzato dai Giovani Democratici dell'Adda - Martesana, per far conoscere alla popolazione il funzionamento di un'amministrazione comunale. Si tratta di un vero e proprio percorso formativo, aperto a tutti, che vuole rivolgersi soprattutto ai giovani impegnati nei partiti, nei consigli comunali o che un giorno potrebbero avere l'opportunità di ricoprire il ruolo di consigliere o assessore. Non è la classica scuola politica, in cui vengono trattate in modo generale grandi tematiche e i massimi sistemi del mondo, ma un corso che guarda all'amministrare, alla vita quotidiana di assessori e consiglieri, al come rendere realtà le idee della politica. E' la prima volta che una formazione così strutturata viene svolta qui in Martesana e aperta a tutti i cittadini interessati. ![]() Siano gli italiani a decidere...L'opinione dell'onorevole Enrico Farinone Per una serie di ragioni, che vertono soprattutto sulla speranza di cambiamento che ha saputo trasmettere, Matteo Renzi è senz’altro una risorsa importante per questo nostro Paese. Sarebbe un vero peccato bruciare anche questa speranza. Bisogna però riconoscere che il rischio (che per taluni, inclusi molti iscritti al Pd, viceversa è un bene) esiste. E’ concreto e affatto da sottovalutare. Ora, si può essere ciecamente fiduciosi nelle capacità di questo giovane leader. Si può essere acquiescenti e silenziosi perché timorosi, visto che oggi è lui che comanda. Si può essere tatticamente muti, magari perché a Renzi legati da un “patto generazionale” non scritto ma ben visibile e riconoscibile.Oppure si può essere sostenitori attivi di Renzi, ovvero convinti che proprio perché egli rappresenta un’opportunità per l’Italia. Leggi l'intero articolo... Il Circolo PD di Inzago ![]()
Rassegna enogastronomica organizzata dalla Consulta del Volontariato di Inzago e dall' associazione S'APRE (sa derva), avente lo scopo di sostenere le famiglie in difficoltà di Inzago. L'iniziativa si svolgerà nella serata del 24 di Settembre presso la società Cooperativa Sociale Onlus "LA GOCCIA" di Cassano d'Adda; per i dettagli clicca l'immagine, per il menù clicca qui. In questi periodi di grave crisi economica, le famigie disagiate sono sempre più numerose e sempre più in difficoltà. E' nostro dovere dare una mano pertecipando NUMEROSI... Il Circolo PD di Inzago |
![]()
Martedì, 7 Ottobre, alle ore 21, a Carugate, presso l'auditorium Atrion, ha luogo una conferenza sul ruolo del Partito Democratico italiano e del Partito Social Democratico romeno -PSD- all'interno dello schieramento progressista europeo, organizzata dal Gruppo di lavoro del PD metropolitano milanese con i Partiti democratici e progressisti nel Mondo, dai Giovani Democratici dell'Adda-Martesana e dalla filiale italiana del PSD. Alla conferenza, moderata dall'animatore ![]()
Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2014/2015 della "Scuola di Cultura Politica" organizzata dalla Casa della Cultura, che quest'anno avrà per tema La Democrazia Oggi - Minacce e Opportunità. I costi di iscrizione sono stati mantenuti inalterati, con facilitazioni per i giovani e con la possibilità di iscriversi a singoli moduli. Sono inoltre previste - e questo ci pare particolarmente interessante per il nostro partito - iscrizioni collettive, utili ad esempio per i Circoli PD. A tutti i partecipanti saranno fornite bibliografia e documentazione relative a ogni argomento trattato. Sono ovviamente previsti ampi spazi per la discussione, gruppi di lavoro e il supporto dei tutor. Verrà anche rilasciato l'attestato di partecipazione e agli studenti universitari potranno essere erogati crediti. Per le iscrizioni occorre rivolgersi alla Segreteria della Casa della Cultura: tel. 02795567 ed email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sono anche possibili le Iscrizioni online. Il Circolo PD di Inzago ![]()
L'Amministrazione del Comune di Inzago in collaborazione con l'ANPI organizza: Domenica 7 settembre 2014 LA CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE Ore 10,15: dalla sede A.N.P.I. in via Piola n.10 partenza del corteo verso il cimitero con accompagnamento della Banda S.Cecilia di Inzago. Clicca qui per leggere l'intero programma...
IL PARTIGIANO FUCILATO AD INZAGO Il 3 settembre 1917 fu gravemente ferito, mentre alla testa di una compagnia di fanti tentava di respingere un contrattacco nemico sul monte San Gabriele nei pressi della quota 126 ad est di Gorizia. Leggi la sua biografia... Il Circolo PD di Inzago |