Nessun evento |
![]() ![]() VIDEOCONFERENZA DEL CIRCOLO PD DI INZAGO A seguito dei dati allarmanti della Pandemia Covid-19 nella nostra Regione e consapevoli dell'impreparazione della sanità Lombarda a gestire l'emergenza. Il giorno 20 Aprile noi del Circolo PD di Inzago ci simo riuniti in Videoconferenza per discutere i molteplici e delicati problemi e criticità che riteniamo debbano essere risolti al più presto, per il bene e la salute dei nostri cittadini. A tale scopo, al di la delle polemiche, abbiamo ritenuto di scrivere la seguente lettera aperta "propositiva", all'indirizzo del Sindaco di Inzago e per conoscenza ai cittadini e agli organi di stampa. Egr. Signor Sindaco, le prossime settimane saranno, per i Comuni, piene di opportunità di “fare la differenza” nella vita dei cittadini, la così detta FASE 2, influenzando sia la tutela della loro salute, sia la necessaria e difficile ripresa economica.
2. Cura dei pazienti sul territorio ai primi sintomi di COVID-19
?) In generale quali scelte sono in corso per la piena riapertura degli Ambulatori del Marchesi e per la loro effettiva funzionalità, dato il livello di servizio sempre più scarso che gli ambulatori hanno avuto nei mesi precedenti al Covid-19?
3. Riattivazione delle aziende e degli uffici
4. Presidi sanitari per la popolazione (mascherine)
5. Scelte di Bilancio del Comune
Come lei ha detto, nessuno ha “studiato” per gestire questa emergenza e chi si è trovato ad occupare responsabilità Amministrative in questo periodo sta di certo facendo del suo meglio. ![]()
L’incontro è iniziato con la presentazione di slide sulla realtà locale, anagrafica ed amministrativa di INZAGO e sulla storia ed organizzazione del nostro Circolo. Abbiamo poi dato la parola a Silvia che ha brevemente presentato la situazione del partito, dalla sconfitta del Marzo 2018 ad oggi. Ora il partito svolgerà un Congresso delle idee non delle persone ma (speriamo sia vero) dovrà darsi una nuova identità. Io ci spero molto dice Silvia partendo da 3 temi: LAVORO - AMBIENTE - POVERTA’ con risposte concrete non ideologiche. Si è quindi aperto il dibattito con le seguenti domande e interventi: GIANCARLO: Condivide la centralità del Lavoro e delle tutele dei nuovi lavori. REGINA RIVA: Temi centrali del PD dovrebbero essere Ambiente, impianti di Biometano, Logistica. ELIO: Chiede corsi di formazione per futuri amministratori, esperti per le amministrative 2021; bisogna fare nel Partito la rivoluzione digitale, siamo in ritardo e non ci sono risorse economiche. Non abbiamo ancora visto la nuova piattaforma promessa. BONORA: Ghiringella Agriturismo a Pozzuolo? Bisogna avere fiducia nelle Istituzioni. BENE: Precisa che la priorità è il CLIMA!!! le variazioni climatiche ci cacceranno dal pianeta se non interveniamo subito. Sul tema GOVERNANCE, c’è una grossissima carenza a tutti i livelli, così una società non può progredire. Manca IDENTITA’. Ha poi ha parlato del Piano Strategico Triennale 19/21 di Città Metropolitana, dove la Martesana è identificata come Infrastruttura VERDE e BLU per una CITTA' PARCO; ha citato poi 2 importanti appuntamenti 5 e 7 Marzo a Carugate. MARIO: CONCRETEZZA: chi è il referente ambientale di città metropolitana ? Traffico: chi lo governa ? non è pensabile che lo risolva un solo Comune ! Logistica, Energia locale e nuova legge, Coop Energetiche. BRAMBILLA: solo Greta e il Papa parlano di ambiente. Manca la politica che delega ai tecnici. RICCARDO: per il PD chiedo meno ideologia più pragmatismo. Tema centrale è la burocrazia che ostacola lo sviluppo. Troppo problemi per le start up. SIMONETTA: Il PD deve avere il coraggio di prendere decisioni significative sull’ambiente. Non è più il tempo di politica dei campanili ma di visione di zona. In risposta alle domande Silvia conclude: Sul Biometano la colpa è della regione che non ha una Pianificazione Energetica e Ambientale. Basta ideologie sull’ambiente ci vuole Economia Circolare Trasporti è tema centrale e sulla viabilità deve essere strategia di Città Metropolitana Il PD ha un’agenzia di comunicazione che può aiutare per le amministrative 2021 La nuova piattaforma digitale ? speriamo sia pronta presto. L'incontro si è concluso con il consueto aperitivo/rinfresco ![]() ![]()
Hanno APPROVATO la dichiarazione: Hanno CALENDARIZZATO la dichiarazione: Hanno BOCCIATO la dichiarazione: - Inzago Dati forniti dai GD Milano Leggi "Cosa significa dichiarare Emergenza Climatica e Ambientale" Il Circolo PD di Inzago ![]() ![]()
PARLANO GLI ESPERTI Dopo il successo dei tre precedenti incontri di Ottobre e Novembre 2019, eccoci al quarto incontro organizzato dai ragazzi di Greenzago; un gruppo di giovani Inzaghesi che hanno a cuore l'ecologia e l'ambiente. L'incontro avrà luogo Venerdì 27 alle ore 21 presso l'Auditorium De Andrè di via Piola Inzago e vedrà la presenza di Cap Holding, il gestore del servizio idrico, con il presidente e amministratore delegato Alessandro Russo e collaboratore. I Ragazzi di Greenzago ![]() ![]()
In occasione del Giorno della Memoria, Venerdì 24 Gennaio 2020, alle ore 21, l'ANPI di Inzago invita la cittadinanza a partecipare all'incontro presso l'Auditorium De Andrè sul tema "1938 Diversi" di Giorgio Treves. Vedi locandina... Partecipare agli incontri di gennaio sarà l’occasione per diventare testimoni indiretti di memoria, un momento di narrazione comune della storia per essere cittadini più consapevoli del presente e del nostro futuro e tenere vivo quel filo della memoria che «passa attraverso le generazioni ed è proiettato nel futuro», come ha affermato Piero Terracina, sopravvissuto al capo di sterminio di Auschwitz Birkenau, dove fu deportato a 15 anni e morto lo scorso 8 dicembre. Anche perché «non si diventa uomini se non si sa cosa è successo prima»: e queste sono parole della senatrice a vita Liliana Segre. Il Circolo PD di Inzago
Partecipare agli incontri di gennaio sarà l’occasione per trasformare la passione per la lettura in un’opportunità per diventare testimoni indiretti di memoria, un momento di narrazione comune della storia per essere cittadini più consapevoli del presente e del nostro futuro e tenere vivo quel filo della memoria che «passa attraverso le generazioni ed è proiettato nel futuro», come ha affermato Piero Terracina, sopravvissuto al capo di sterminio di Auschwitz Birkenau, dove fu deportato a 15 anni e morto lo scorso 8 dicembre. Anche perché «non si diventa uomini se non si sa cosa è successo prima»: e queste sono parole della senatrice a vita Liliana Segre. Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2020/01/14/giorno-della-memoria-2020-appuntamento-al-circolo-di-lettura-di-poggibonsi/ Copyright © gonews.it ![]() ![]() Materiale multimediale presentato durante l'incontro "Donne Democratiche" del 12 Gennaio 2020 L' incontro sulla parità di genere nel mondo del lavoro, moderato dalla nostra iscritta Giacinta Coriale, è stato supportato dalla proiezione dei seguenti documenti: De
mocratiche l incontro di DONNE DEMOCRATICHE sulla parità di genere nel mondo del lavoro: perchè le donne vengono retribuite meno degli uomini e cosa fare per portare ad effettiva eguaglianza ![]() ![]()
Prendendo in considerazione congiuntamente i principali fattori relativi all’andamento del mercato del lavoro del comune di INZAGO, disponibili dall’inizio dell’anno, è possibile giudicare la situazione locale come la peggiore possibile dove tutti gli indicatori considerati: avviamenti, avviati e datori di lavoro attivi con nuovi avviamenti registrano valori in calo. Clicca l'immagine per aprire il documento ... E' una situazione grave che penalizza i giovani Inzaghesi e che non aiuta ad evitare la fuga dei nostri talenti. Ci auguriamo che anche la nostra amministrazione faccia la sua parte... Il Circolo PD di Inzago ![]() ![]()
Vi aspettiamo il 12 gennaio alle ore 10 presso l'Auditorium De Andrè di Inzago, insieme alle Donne Democratiche, per affrontare il problema della disparità retributiva tra uomini e donne. Parliamo di questo e di disparità di accesso all'istruzione e al mercato del lavoro, di sottoccupazione, delle interruzioni di carriera per congedi di maternità con Paola Bocci - Consigliera PD Regione Lombardia Delfina Colombo - Vice Presidente Acli Lombardia Melissa Oliviero - Segretaria Camera del Lavoro di Milano Il Circolo PD di Inzago |
|
|