Nessun evento |
![]()
Venerdì 8 aprile, ore 21 AL Centro Culturale De Andrè - via Piola Inzago Tavola rotonda con Don Virginio Colmegna Può un’amministrazione garantire i servizi e aiutare chi ha più bisogno? Partecipano alla serata: amministratori locali e dei paesi limitrofi, operatori di progetti di accoglienza per richiedenti asilo, esponenti di realtà del volontariato e del terzo settore. E' una opportunità culturale da non perdere... Clicca l'immagine per ingrandire la locandina ![]()
Inzago Bene Comune, già al suo esordio, si stà dimostrando un felice connubio di entusiasmo giovanile misto a serietà, impegno, consapevolezza e tanta voglia di servire il proprio paese. Questi giovani, pur in coerenza con le loro differenti identità, stanno lavorando fianco a fianco con spirito di amicizia e collaborazione perchè determinati a formare un gruppo amministrativo solido, dinamico, al passo con i tempi e in armonia con le molteplici realtà locali di Inzago. E' un gruppo che merita sostegno perchè rappresenta, finalmente ad Inzago, una transizione responsabile verso quel rinnovamento aperto necessario per stare al passo con i grandi cambiamenti in atto: citta metropolitana, sovracomunalità, rivoluzione tecnologica, informatica, comunicazione ... Inzago Bene Comune, rappresenta una rara occasione per tutti quei giovani desiderosi di contribuire a rendere Inzago più bella, più vivibile, più salubre, più giusta. Il Circolo PD di Inzago ![]()
Questo è il nostro Bilancio del 2015. Lo pubblichiamo sul nostro sito in assoluta trasparenza. Il Partito Democratico Nazionale sottopone a certificazione i suoi bilanci d'esercizio. Leggi o scarica le lettere di certificazione relative al Bilancio 2013-2014. ![]()
In una cornice festosa ed allegra, sabato scorso, si è svolta l'inaugurazione dell'ampliamento della scuola elementare Fabio Filzi di Inzago. La giornata era tiepida e soleggiata. Questa è la dichiarazione dell'Assessore Renato Riva: "La presenza di molti bambini e genitori e di buona parte dei Docenti ci hanno dato modo di avere immediatamente dei feedback sulla nuova struttura e posso dire tutti molto positivi. Il lavoro fatto è sotto gli occhi di tutti e credo sarà di grande utilità per i nostri scolari e i loro insegnanti. ![]()
Martedì 8 Marzo alle ore 18 presso il Centro De Andrè di Via Piola, 10 Inzago, avrà luogo un importante incontro sul tema "Gli interventi di Regione Lombardia sull'efficienza energetica". Interverrà il Dott. Mauro Fasano Direttore Generale Regione Lombardia, energia e sviluppo sostenibile e Alessandro Fermi Sottosegretario del programma ai rapporti istituzionali nazionali. Moderatore Arch. Marco Dellavalle. Questa è la dichiarazione dell'assessore Renato Riva: "Dopo aver concluso il progetto ELENA con la coibentazione e la messa in efficienza di nove strutture di proprietà comunale, che porterà sensibili risparmi nella bolletta energetica del Comune da qui in poi, l'Amministrazione Comunale di Inzago si fa ora promotrice di un'iniziativa sovracomunale avente l'obiettivo di identificare le modalita' per raggiungere significativi risparmi nella spesa elettrica per l'illuminazione pubblica abbattendo l'investimento iniziale, quindi molto probabilmente in maniera ancora piu' vantaggiosa per il Comune che non con le varie modalita' (denominate ESCO) prese sin qui in considerazione. ![]()
In una allegra cornice di parenti, amici, membri dell'amministrazione comunale e compagni del Circolo PD che hanno sempre condiviso le sue idee e i suoi ideali, il nostro Segretario Sergio, è felicemente convolato a Nozze con Nadia, già sua compagna di vita. Clicca l'immagine per ingrandire I NOSTRI MIGLIORI AUGURI DI UNA LUNGA VITA SERENA E FELICE Il Circolo PD di Inzago ![]()
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, istituito dal Parlamento italiano con la legge n.211 del 20 luglio 2000. La data è stata scelta, come ricorda la legge stessa, quale anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, in ricordo della Shoah, lo sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, per “conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere”. Il Comune di Inzago, congiuntamente con la sezione ANPI di Inzago, per l'occasione ha programmato una serie di iniziative e incontri per non dimenticare. Leggi il programma... "Crediamo che le radici dello Stato italiano siano profonde e nobili. Non è retorico ricordarle nel Giorno della Memoria, accanto alle occasioni di celebrazione, all’omaggio ai testimoni che ancora sono con noi e al doveroso ricordo dei Giusti: perché le ideologie totalitarie che perpetrarono la Shoah e gli altri crimini contro l’umanità durante la seconda guerra mondiale erano agli antipodi delle idee di libertà degli individui e democrazia che portarono all’Italia unita. In Italia, la tragedia della Shoah colpì il popolo ebraico con le leggi razziali del ’38 e, successivamente, con le deportazioni, iniziate con l’occupazione nazista avvenuta dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Anche altre persone e categorie furono perseguitate dal regime, “colpevoli” di una diversità di idee, di valori, di appartenza etnica o religiosa". Il Circolo PD di Inzago ![]()
Domenica 17 Gennaio presso in Centro Culturale De Andre' si è svolto il congresso dell'associazione ANPI di Inzago. Buon afflusso di pubblico interessato ed attento; presente il Sindaco Benigno Calvi, l'immancabile antifascista Simone, il rappresentante Provinciale ANPI ed il Presidente del Consiglio Comunale. La Presidente Rita Catanzariti ha letto la sua lunga ed articolata presentazione, esprimendo il suo pensiero in merito alla situazione politica nazionale e locale, dopodichè ha dato la parola ai responsabili delle commissioni per l'illustrazione delle attività dell'associazione. Ne è seguito un dibattito composto e propositivo che, con riferimento alla presentazione della Presidente, ha messo in evidenza la necessità di valutare i cambiamenti epocali in corso in Italia e la necessità di favorire la partecipazione a quella parte della società civile che, pur distante dal nostro pensiero politico, si riconosce negli ideali della resistenza e dell'antifascismo; cosa tuttora resa difficile per la marcata connotazione politica della presidenza. Ha preso poi la parola il rappresentante provinciale dell'ANPI esordendo con un accalorato ed applaudito discorso, che in parte ha avvalorato le necessità emerse dal dibattito. Il Circolo PD di Inzago |
|
|