Nessun evento |


Il 6 Febbraio 2011 si è tenuto l'attivo degli iscritti al Circolo del PD di Inzago, per fare il punto sulla imminente campagna elettorale per le elezioni amministrative ed incontrare il Responsabile della Zona Adda-Martesana del PD, Giorgio Sfreddo.
Il portavoce del Circolo, Sergio Gallo, ha fatto il punto sulla linea politica del Circolo e sulle prospettive di lavoro che si aprono da qui, alle prossime elezioni. In sintesi:
- l'obiettivo di raccolta delle firme contro il Presidente del Consiglio è ambizioso, ma nelle due iniziative già prese (mercato e piazza) sono state raccolte più di 200 firme in poche ore con una nuova attenzione da parte dei cittadini;
- è tempo di rinnovo della tessera al PD e si chiede a ciascun iscritto di coinvolgere nuovi iscritti e, se possibile, anche giovani;
- alle prossime elezioni amministrative la linea intrapresa dal Circolo è di proporre per il secondo mandato l'attuale sindaco e leader di “Progetto Inzago”, Benigno Calvi;
- si è svolta Venerdì 4 la prima riunione allargata fra PD e Progetto Inzago, per la stesura del programma. Sono state varate 5 commissioni di lavoro:
◦ bilancio e tributi
◦ ambiente
◦ sicurezza e servizi sociali
◦ associazionismo
◦ indirizzo politico generale;
- la situazione politica in Inzago per le prossime elezioni non è ancora definita, anche se il vero nemico è l'astensionismo e la disaffezione. In tal senso il confronto con le altre formazioni che si proporranno agli elettori non dovrà mai dimenticare coloro che non sono certi di votare o che sono del tutto estranei ai dettagli della dialettica politica negli ultimi anni, ad Inzago;
- si è presentata agli elettori una formazione chiamata InzagheSI, che ha dichiarato di voler fare le “primarie” per scegliere un nuovo candidato sindaco. Questa lista si presenta con toni ed affermazioni che possono disorientare l'elettore: il manifesto già presentato dal PD illustra le ragioni del rifiuto delle primarie, in questa specifica situazione politica, ed i perchè della scelta di allearsi con Progetto Inzago;
- per contribuire all'azione politica del circolo, è stato attivato sito (www.pdinzago.it), il circolo chiede a tutti di partecipare al suo aggiornamento, proponendo interventi, documenti, contatti etc..;
La scelta politica PD e la nascita della lista InzagheSI, provoca comprensibile disagio in quei membri del circolo che più attivamente hanno partecipato all'esperienza politica decennale delle due giunte di Uniti per Cambiare. Il dibattito ha consentito di confrontarsi con serenità e correttezza sui perchè di questo “disagio”, ma ha fatto anche emergere la volontà di essere compatti in sostegno della scelta del Circolo e di lavorare per vincere anche in questo diverso quadro politico. Nessuna rottura o divisione, dunque, ma solo un reciproco rispetto per diversi punti di vista ed il rammarico comune per le divisioni interne al centro-sinistra.
Il Segretario del PD per la Zona Adda-Martesana, Giorgio Sfreddo ha poi chiuso la riunione, traendo la sintesi della discussione. Ha presentato il seminario aperto ai circoli della zona EST, il 19 Febbraio, avente l'obiettivo di offrire una prospettiva politica più ampia all'azione dei circoli, legata alla necessità di programmare il territorio EST metropolitano, nel medio e lungo periodo.
Giorgio Sfreddo ha sottolineato infatti la necessità di promuovere una classe dirigente nel territorio capace di governare localmente e di collocare le scelte di ogni singola Amministrazione in linee guida legate ad un quadro territoriale più ampio. Il PD è l'unico partito presente in tutti i comuni della Zona Adda-Martesana, pur nelle sue difficoltà, e l'obiettivo comune è di costruire un’egemonia culturale e politica nel concepire e guidare l'evoluzione e la trasformazione del territorio e dei servizi gestiti dalla Amministrazioni. Si vuole cioè fondare una politica capace di scelte di lungo periodo.