Riunioni ed Incontri
Nessun evento |

FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA !
Apprendiamo con piacere che siamo vicini alla soluzione dell'inquinamento della cava di via Adige; peccato però che la scoperta dei conferimenti "anomali" risale all'Ottobre del 2016 e che nel frattempo gli "inquinanti" hanno avuto tutto il tempo di "percolare" sempre più in basso e sempre più vicini alla falda acquifera che passa sotto le nostre case. Al di là delle critiche "infondate" alla Convenzione stipulata con la proprietà (l'allora Presidente della commissione Territorio&Ambiente, Arch. Paolo Camagni, a conoscenza del documento, non ha mai avuto nulla da eccepire !), ricordiamo che la precedente Amministrazione ha provveduto, a scopo "dissuasivo" e "precauzionale" ad approntare 2 pozzi di controllo; pozzi che, non erano previsti, per la tipologia di materiali da conferire (terre e rocce), ma che la giunta Calvi, sensibile all'ambiente e alla salute dei cittadini, ha voluto realizzare.
Visto lo scempio che è stato perpetrato sul nostro vecchio "fupun", ciascuno di voi può ben immaginare cosa oggi ci potrebbe essere sotto la parte, finora riempita della cava, se non vi fossero stati quei dissuasivi (pozzi di controllo) !!!
Quello che inoltre vogliamo far notare, è il fatto che per ben 6 (sei) mesi, da Maggio ad Ottobre 2016 (tutti di competenza dell'attuale Giunta), la cava è rimasta in balia unicamente dei controlli d'ufficio del tecnico comunale e, sporadicamente, da alcuni volontari.
Sono stati fatti in quel periodo i conferimenti incriminati ? Non lo sappiamo !
Quello che è certo è che le richieste di interventi tramite "interrogazione Consiliare" per evitare danni maggiori, sono state ogni volta eluse, da questa giunta, adducendo lungaggini burocratiche; scusanti che noi riteniamo incomprensibili trattandosi di ambiente e di salute pubblica !
E' forse l'avvicinarsi delle elezioni che ha finalmente convinto, questa amministrazione, che era tempo di intervenire ?
E' forse l'avvicinarsi delle elezioni che ha finalmente convinto, questa amministrazione, che era tempo di intervenire ?
Ricordiamo, per finire, che la tanto criticata "Convenzione" prevede ca. 4700 mq di bosco didattico Comunale per i bambini delle scuole, a compensazione degli alberi rimossi dalla cava. Cosa ne sarà di questo accordo, visto che il PGTU, dell'attuale giunta, prevede l'attraversamento della cava da una strada a medio traffico ? Siamo certi che questo punto della convenzione venga rispettato ? Noi rimaniamo fiduciosi ! tuttavia memori delle tante opere annunciate e non ancora messe in cantiere, rimaniamo scettici sui modi e sui tempi di esecuzione ...
Il Circolo PD di Inzago